lunedì 31 maggio 2021

L'uccisione del boia

 31 maggio 1962

Adolf Eichmann, il "ragioniere dello sterminio", l'ideatore della "soluzione finale della questione ebraica" viene giustiziato in Israele dopo aver subito un regolare processo da parte della giustizia israeliana.



Foto tratta da Wikipedia (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Adolf_Eichmann,_1942.jpg)

lunedì 24 maggio 2021

Il Piave mormorava...

 24 maggio 1915

L'italia entra in guerra al fianco di Inghilterra, Francia e Russia, contro i suoi ex alleati, Germania e Austria. La canzone del Piave è un clamoroso falso storico ma in quel momento anche la musica deve piegarsi alla propaganda voluta da Cadorna e dal suo Stato Maggiore.


Foto di Bruce Mewett da Pixabay 

domenica 23 maggio 2021

Piccoli scrittori crescono

 


"Fatemi prendere un po' la mano con il mezzo e poi glielo faccio vedere io a quell'antipatico di Hamilton"

giovedì 20 maggio 2021

Divina Commedia - Inferno XVI

Nel canto XVI dell'inferno, alcuni dannati fiorentini, chiedono a Dante se a Firenze ci sono ancora cortesia e valore, dal momento che un altro dannato (Guglielmo Borsiere) giunto da poco nel girone ha portato tristi notizie. Dante risponde che la gente arrivata di recente a Firenze dal contado e i facili guadagni hanno portato alterigia ed eccesso, cause prime della corruzione della città. Dopo queste parole del poeta, i tre dannati si guardano l'un l'altro stupiti.




lunedì 17 maggio 2021

Giornata mondiale contro l'omofobia

 

"Questa è l’omofobia più subdola, che s’insinua nelle interviste, striscia nei campi da calcio, s’infiltra nei salotti borghesi. Diventa Sentinelle in piedi. È quella di persone per bene che sentono di avere il dovere di giudicare la mia vita, il mio valore, i miei diritti dallo schermo della televisione" (Sebastiano Mauri, scrittore)


Foto di janeb13 da Pixabay